tu sei qui: Home
mercoledì 19 novembre 2025
La comunità di Amalfi piange la prematura scomparsa di Margherita Pastore, coniugata Manzi, venuta a mancare a soli 47 anni. Docente di materie scientifiche, Margherita era conosciuta e apprezzata non solo per la sua preparazione e professionalità, ma soprattutto per la dolcezza con cui si dedicava ai...
mercoledì 19 novembre 2025
Tramonti piange oggi la scomparsa del dottor Gaetano Bove, uomo di scienza, visionario, vignaiolo per vocazione e anima autentica della rinascita enologica del suo territorio. Veterinario stimato, con una carriera brillante alle spalle, Bove aveva compreso che il suo legame più profondo era con la terra...
mercoledì 19 novembre 2025
A quasi sei anni dalla tragica morte di Vittorio Senatore, il sedicenne originario di Cetara - poi trasferitosi con la famiglia a Cava de' Tirreni - deceduto il 15 settembre 2019 in seguito a un incidente in scooter a Vietri sul Mare, arriva una svolta decisiva nelle indagini: per la Procura di Salerno...
mercoledì 19 novembre 2025
Oggi, mercoledì 19 novembre, al Teatro Regio di Parma, si è tenuta la cerimonia di assegnazione delle Stelle Michelin ai migliori ristoranti d'Italia, con la presentazione della Guida Michelin 2026, giunta alla sua settantunesima edizione. La nuova guida celebra l'eccellenza culinaria nazionale, aggiungendo...
mercoledì 19 novembre 2025
I Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, nell'ambito di un'articolata attività di polizia giudiziaria delegata, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Vallo della Lucania nei confronti di tre imprenditori...
mercoledì 19 novembre 2025
Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Napoli Centrale, curati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), per l'installazione dell'Apparato Centrale Computerizzato (ACC). Definita come la "cabina di regia" del traffico ferroviario, l'ACC permetterà di incrementare...
mercoledì 19 novembre 2025
Il 18 novembre, presso il Centro Commerciale "Le Cotoniere" di Salerno, i reparti specialistici del Comando Provinciale Carabinieri hanno svolto un'esercitazione per gestire crisi e interventi ad alto rischio. All'attività hanno preso parte le A.P.I. (Aliquote di Primo Intervento), le S.O.S. (Squadre...
mercoledì 19 novembre 2025
Ieri mattina, presso la sede dell'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", è stato sottoscritto un importante Protocollo d'Intesa finalizzato all'inserimento, tra gli obiettivi strategici del Masterplan Litorale Salerno Sud, di un intervento dedicato al miglioramento della mobilità e dell'accessibilità...
mercoledì 19 novembre 2025
Questa mattina, presso l'Istituto Scolastico di Scala, si è svolta la Festa dell'Albero, una significativa iniziativa promossa in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Forestali di Tramonti. Un appuntamento che ormai rappresenta un'importante occasione di sensibilizzazione per gli studenti, sempre...
mercoledì 19 novembre 2025
Pino Pellegrino, famoso casting director e scrittore, inaugura la rassegna culturale "ScenaTeatroLibri", inserita nel più ampio cartellone teatrale "Il Gioco Serio del Teatro - Il filo fragile e indispensabile della cultura", promossa da Scena Teatro Management a Teggiano, con la direzione artistica...
mercoledì 19 novembre 2025
In occasione del convegno dedicato all'oncologia, tenutosi presso l'Ospedale di Boscotrecase, il 7 novembre scorso, l'associazione "Le Muse - Arte, Musica, Emozioni Pompeiane APS", con il presidente Stefano Grasso, ha consegnato 32 cuffie refrigeranti destinate alle pazienti sottoposte a chemioterapia,...
mercoledì 19 novembre 2025
Un pomeriggio di pura emozione quello che si è svolto nella splendida Sala dell'Ostrichina, al Real Sito del Fusaro di Bacoli, in occasione della sesta edizione del Premio "Donne e Motori: gioia e mai più dolore", ideato dalla vulcanica Rosa Praticò. Un evento che, ancora una volta, ha saputo unire arte,...
mercoledì 19 novembre 2025
Tramonti e tutta la Costa d’Amalfi piangono oggi la scomparsa di Gaetano Bove, uomo profondamente legato alla sua terra, marito e padre amorevole, nonno affettuoso, professionista stimato e visionario dell’enologia locale. La sua morte lascia un vuoto immenso non solo nella comunità di Tramonti, ma in...
mercoledì 19 novembre 2025
Una proposta destinata a cambiare gli equilibri della guerra in Ucraina e dell'architettura di sicurezza europea è emersa nei giorni scorsi: Stati Uniti e Russia avrebbero infatti elaborato una bozza di piano di pace - ancora in fase di accordo quadro - destinata all' Ucraina. Secondo il Financial Times,...
mercoledì 19 novembre 2025
In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, Klaus di Amalfi (Claudio Rispoli) ci offre una poesia che va oltre la semplice riflessione civica: un invito gentile a confrontarsi con il proprio rapporto con il voto. Senza retorica né prediche, il testo esplora il disincanto, la stanchezza verso...
mercoledì 19 novembre 2025
Un'operazione delle Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Otranto, coordinata dal Reparto Operativo Aeronavale di Bari, ha portato al sequestro di una villa di pregio lungo la costa del Comune di Tricase, in provincia di Lecce, utilizzata abusivamente come casa vacanze. Gli accertamenti hanno...
mercoledì 19 novembre 2025
Parte la nuova edizione natalizia della Rassegna Letteraria "Pagani città che legge", promossa dall'amministrazione del Sindaco Lello De Prisco, e in particolare l'assessore alla cultura, Valentina Oliva. Sarà un ciclo di sette incontri dedicati alla promozione della lettura, al confronto culturale e...
mercoledì 19 novembre 2025
"Seguo da vicino l'evolversi della situazione a Sapri, dove un violento maltempo ha creato forti disagi e difficoltà alla circolazione. Sono in contatto costante con Anas, che ringrazio per essere prontamente intervenuta chiudendo temporaneamente un tratto della Ss18 a seguito degli allagamenti e assicurando...
mercoledì 19 novembre 2025
Una nuova ondata di maltempo si è abbattuta su Sapri nelle prime ore del mattino, trasformando in poche ore la città in un territorio costellato di criticità e disagi. Le piogge torrenziali, cadute con una intensità fuori dall'ordinario, hanno provocato allagamenti estesi e reso estremamente difficoltosi...
mercoledì 19 novembre 2025
Salerno- Si terràgiovedì20 novembre 2025, alleore 10.00, presso l'Aula "De Rosa" dell'Università di Salerno, la giornata seminariale dedicata al bilancio del progetto"Eleuteria - Una rete per la libertà", il percorso formativo multidisciplinare nato per rafforzare competenze, consapevolezza e collaborazione...